Moduli

Modulo Adesione

Compilare correttamente tutti i campi per iscriversi a ERA AMBIENTE Sede Provinciale di Torino. L'iscrizione può essere fatta da tutte le persone che vogliono sostenere la nostra struttura, anche solo come simpatizzanti. 

Chi volesse invece partecipare alle attività può iscriversi come Socio operativo. 

Il pagamento delle quote d'iscrizione o le eventuali donazioni, possono essere fatte con bonifico attraverso il seguente Iban del conto corrente bancario intestato all'Associazione E.R.A. Ambiente Sede Provinciale di Torino

Iban bancario: IT05 G 05034 30360 000000005855 

Banco BPM Agenzia 1094 di Chieri (TO)

N. Conto: 005855 E.R.A. Ambiente - Codice SWIFT: BAPPIT21A94


Indicare la città di residenza
Indicare la via/strada/piazza
Indicare il numero civico della via di residenza
Inserire il codice di avviamento postale della residenza
Inserire il proprio numero di telefono
Indicare la propria professione
Inserire il proprio Codice Fiscale
Scegliere il titpo di documento utilizzato
Indicare la data di rilascio del documento
Indicare il numero del documento identità inserito
Inserire la data di scadenza del documento
Indicare quale forma di iscrizione viene scelta
Indicare la quota versata per l'iscrizione
Indicare la modalità utilizzata per il versamento
Indicare la data di compilazione della scheda

Modulo Segnalazione Maltrattamenti

Modulo per segnalare episodi di maltrattamento, reati in genere sugli animali. Le segnalazioni, devono necessariamente contenere tutte le informazioni richieste.

 Nel caso la segnalazione corrisponda al vero, la stessa potrà sarà trasmessa all'Autorità Giudiziaria per le opportune azioni.

Ricordiamo che il presente modulo non sostituisce in nessun modo quanto previsto dal nostro Ordinamento in tema di segnalazioni di reato, ma serve a creare un database aggiornato sugli episodi criminali in danno agli animali.

In ogni caso il Coordinamento delle Guardie Zoofile, provvederà a verificare la segnalazione e se risultasse necessario, provvederà direttamente o con il supporto degli Organi competenti a mettere in pratica tutte le azioni necessarie al caso.

Indicare la data della segnalazione
Indicare il Comune dove avviene il presunto illecito
Indicare la provincia dove si segnala il presunto illecito
Indicare l'indirizzo esatto, (Via, Strada, Piazza)
Indicare il tipo di animale coinvolto
Indicare il numero di animali coinvolti
scegliere la voce corrispondente
Indicare la condizione presunta degli animali
Se si conosce indicare il nominativo del proprietario/detentore
Indicare il nome e cognome, (se si conosce) del proprietario del terreno dove sono detenuti gli animali
Indicare eventualmente le coordinate GPS o altre indicazioni utili
Indicare il nome di chi compila la scheda
Indicare residenza del segnalante
Indicare la citta di residenza del segnalante
Indicare il proprio numero di telefono
Indicare il tipo di documento
Indicare Ente rilascio
Aggiungere eventuali fotografie
Eventuali note aggiuntive
Confermare la dichiarazione prima di inviare la segnalazione

Modulo Segnalazione Bocconi Avvelenati

Il presente modulo serve a raccogliere informazioni precise per censire il fenomeno dell'avvelenamento degli animali. Non sostituisce in alcun modo quanto previsto dal nostro ordinamento in tema di segnalazione sulla presenza di veleno, che dovrà sempre essere fatta alle Autorità competenti, ASL e Polizia Locale del Comune interessato.

Indicare quale tipo di evento si vuole segnalare
Nel caso di animali coinvolti, indicare quale specie
Indicare il comune dove si segnala l'episodio
Indicare la provincia
Indicare la via/strada/Piazza/luogo
Utilizzare qualsiasi applicazione gps, ad esempio Google Maps per rilevare le coordinate
Puoi caricare le foto se presenti
Ulteriori informazioni libere

Corso Formazione 2020/2021

Corso di formazione 2021.
L’Associazione, E.R.A AMBIENTE, sede regionale del Piemonte, riconosciuta con Decreto del Ministero dell’Ambiente nr. 22 del 07/02/2019, dopo aver organizzato e completato il primo Vorso di Formazione per Guardie Zoofile, ha attivato anche per il 2021 un secondo  Corso di Formazione per aspirante Guardia Zoofila . Il corso, iniziato in presenza nel mese di ottobre 2020, è stato sopseso a causa delle restrizioni per il Covid 19. Le lezioni sono riprese in modalità On line, attraverso la piattaforma Microsoft Team, nel mese di febbraio 2021. 
Il corso sarà aperto a tutte le persone interessate che avranno perfezionato l’adesione all’Associazione E.R.A AMBIENTE entro la data di iscrizione al Corso. Per agevolare chiunque fosse interessato, le iscrizioni rimangono aperte e disponibili fino al completamento di almeno 2/4 delle lezioni previste, (sono programmate una serie di lezioni di recupero per chi accede al corso a lezioni iniziate).
Il corso avrà frequenza settimanale, ogni sabato dalle ore 15.00 alle 18.30. Nel caso di esigenze particolari dell'Organizzazione, sarà possibile spostare le lezioni alla domenica, sempre con lo stesso orario.
Ad ogni lezione, sarà inviato ai partecipanti un file in formato PDF contenente la lezione del giorno.
La durata del corso è fissata in 90 ore totali comprensive di teoria e pratica. Il corso prevede l’esame finale con rilascio dell’attestato relativo.
Le adesioni possono pervenire attraverso il Modulo pre adesioni, compilabile direttamente dal link sottostante o attraverso le nostre mail istituzionali.

Modulo Pre Adesione Corso

Modulo

Modulo iscrizione al Corso di formazione per Guardia Zoofila Ambientale
ChiedeDi essere iscritta/o al Corso di Formazione per Guardia Zoofila Ambientale e a tal fine dichiara: